Luciano
Buosi è un artista poliedrico che merita sicuramente molta attenzione, egli ci
presenta un ciclo di opere sia pittoriche che scultoree di prorompente ricerca,
vera protagonista nel suo iter: la passione per ogni singola creazione che si
fonde con un’evidente autenticità espressiva.
Colori,
segni e forme riescono a trasmettere al fruitore sorprendenti emozioni; è una
pittura quella del Buosi di grande intensità ed è brillante e descrittiva.
Fluidità
materica, stesura cromatica ed incisiva resa estetica, segnano uno spazio
operativo di notevole livello artistico che richiama l’osservazione.
La
sua pertanto è un’arte mutevole che si espande rigorosa, carica di energia.
Tra
reale ed irreale prendono vita immagini dai forti contenuti sia umani che
sociali, essi ricoprono nell’opera un ruolo fondamentale di grande interesse e
descrittivismo.
Egli
dimostra inoltre una vera e propria interiorità nella quale esprime la sua
sensibilità contemplativa.
Nel
percorso del Buosi si materializzano avvenimenti, problematiche e vissuto
autentico in cui si riconoscono infiniti messaggi che aleggiano in una
brillante sintesi espressiva mai fine a se stessa.
Le
sue opere sono realizzate sempre all’insegna di una libertà assoluta e di una
tecnica personalissima, infatti il Buosi spazia magistralmente in un dinamismo
fantasioso e la sua avanguardia racchiude ampiamente una dialettica versatile,
ricercata e interessante.
L’artista
adotta uno stile inconfondibile sia per la varietà dei materiali che per la
loro elaborazione: è una costruzione che viaggia al di là dell’impatto
estetico, egli anima il suo linguaggio con una celebrativa davvero importante
che conquista il fruitore.
La
trasformazione della realtà dunque, contraddistingue il suo operare: visioni,
frammenti di vita e riflessioni vengono analizzati dal Buosi con creatività
estrosa ed emergente perché finalizzata alla vera essenza significativa.
Nelle
sue esposizioni il Buosi dimostra al pubblico la sua maturità artistica, che
dona con molta passione e con un’arte sempre di rara qualità compositiva ed
innegabile talento che coinvolge appieno.
Le
mostre di Buosi sono altamente suggestive, ci inondano di inarrestabili emozioni
e il suo ineguagliabile talento ci coinvolge appieno.
Sono
mostre altamente suggestive, che ci pervadono dal vero temperamento di
un’artista in continua evoluzione.
Il
suo è uno stile unico, completamente originale, in cui entrano mirabilmente a
far parte sia la conoscenza tecnica che la preziosa solidità dei contenuti, con
una fascinazione ricca di novità e avanguardia.
E’
un processo creativo quello del Buosi, decisamente valido: esso, carico di una
strutturalità equilibrata, costruisce uno schema di singolare esecutività, tanto da sprigionare nel suo cammino una
spontaneità non comune, fonte di una sensibilità vera e profonda.
Logica
ed estetica si fondono così in una valida e continua ricerca ben visibile agli
occhi del fruitore.
Ogni
suo lavoro pertanto testimonia un’interiorità immediata che raggiunge risultati
affascinanti di grande rilievo e coinvolgimento.
E’
un’operatività impegnata che vive costantemente di un inarrestabile intelletto
dove contenuto e forma acquisiscono un’emozionante rappresentativa, mentre la
materia e lo spazio vivono di un’aggraziata e piacevole innovazione.
L’idea
diventa perciò una produzione fortemente discorsiva ed attenta che si
identifica in una interpretazione molto indipendente e singolare per dare vita ad
una creatività responsabile.
E’
un’arte pienamente sentita e vissuta da parte di Luciano Buosi perché è carica
di emozioni ritrovate, emozioni in cui l’arte si evolve di autonoma poesia.
Le
opere del Buosi pertanto mettono in mostra un’esclusiva modalità di lavorazione
capace di travolgerci appieno.
M.Malì